
Quanto costa noleggiare un jet a Bologna per il Gran Premio di Formula 1 di Imola?
I prezzi per il noleggio di un jet privato partono in media da 5.500 € fino a 13.000 € all'ora. Il prezzo effettivo del noleggio sarà influenzato in modo significativo da vari fattori, come le dimensioni dell'aeromobile, il tempo di attesa prima del decollo, la durata del volo, il posizionamento dei voli e altri fattori che i consulenti tengono in considerazione durante la costruzione delle offerte. Ecco alcune rotte popolari di Bologna con le relative stime di prezzo:
Da/A Località | Parigi | Farnborough | Dubai | Los Angeles |
Categoria di aereo | Turboprops | Light Jet | Super Midsize Jet | Long Range Jet |
Tempo di volo | 01:40 | 01:50 | 05:10 | 11:10 |
Prezzo | Da 7,600 | Da 11,300 | Da 42,800 | Da 114,000 |
Passeggeri | 5-9 | 6-8 | 8-10 | 12-16 |
Il tuo team dedicato di esperti dell'aviazione privata, dispon 24 ore su 24, 7 giorni su 7
I nostri specialisti dell'aviazione privata sono a disposizione 24 ore su 24 per guidarti in ogni fase della tua prenotazione e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Gran Premio di Formula 1 di Imola: corse storiche nel cuore dell'Emilia-Romagna
Il Gran Premio di Formula 1 di Imola, che si svolge nello storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari, è uno degli eventi più iconici del calendario. Il circuito di 4,9 km è rinomato per il suo tracciato veloce e tecnico e per la sua ricca eredità motoristica, che offre una guida impegnativa attraverso curve strette e dislivelli.
L'atmosfera di Imola è intrisa di tradizione e attrae appassionati di motorsport da tutto il mondo. Anche se il circuito privilegia le gare rispetto allo spettacolo, le opzioni di ospitalità come il Formula 1 Paddock Club™ offrono comunque servizi di alto livello, tra cui l'accesso alla pit lane e aree di osservazione esclusive.
Situata vicino a Bologna, la regione arricchisce l'esperienza con l'autentica cultura italiana, la cucina raffinata e i siti storici. I visitatori possono godere di soggiorni di lusso nella campagna emiliano-romagnola o esplorare le città vicine, ricche di arte e gastronomia.
Il Gran Premio di Imola si rivolge sia ai puristi che agli appassionati, combinando gare di alto livello con il carattere e la passione del patrimonio motoristico italiano.