
Quanto costa noleggiare un jet da o per St. Moritz
I prezzi per il noleggio di jet privati generalmente variano tra 5.500 e 13.000 euro all'ora, a seconda di diversi fattori chiave. Tra questi, le dimensioni e la categoria dell'aeromobile, il preavviso prima della partenza, la durata totale del volo e la necessità di voli di posizionamento. Il vostro consulente terrà conto di queste variabili al fine di preparare un preventivo personalizzato. Di seguito troverete alcune delle rotte più popolari verso St. Moritz con i prezzi stimati:
Da/A Località | Zurich | Geneva | Londra | Roma |
Categoria di aereo | Turboprops | Very Light Jet | Light Jet | Super Light Jet |
Tempo di volo | 00h 40min | 00h 50min | 00h 45min | 01h 10min |
Prezzo | Da 5,800 | Da 6,400 | Da 7,800 | Da 15,900 |
Passeggeri | 5-9 | 4 | 6-8 | 6-8 |
Il tuo team dedicato di esperti dell'aviazione privata, dispon 24 ore su 24, 7 giorni su 7
I nostri specialisti dell'aviazione privata sono a disposizione 24 ore su 24 per guidarti in ogni fase della tua prenotazione e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
White Turf a St. Moritz: un esclusivo evento invernale
Il White Turf di St. Moritz è una serie annuale di corse di cavalli che si tiene sul lago ghiacciato di St. Moritz, attirando partecipanti e spettatori da tutto il mondo. Istituito nel 1987, l'evento si svolge nelle prime tre domeniche di febbraio, diventando un appuntamento di rilievo nel calendario internazionale delle corse di cavalli. A differenza delle tradizionali sedi di corse, il White Turf sfrutta il paesaggio invernale unico delle Alpi svizzere, offrendo un'ambientazione distintiva che unisce sport e bellezza naturale.
I partecipanti al White Turf possono aspettarsi un evento ben organizzato, che mette in evidenza sia la competizione che il comfort. Le gare sono accompagnate da una vasta gamma di attività, tra cui cene raffinate, opportunità di networking in lounge esclusive e presentazioni culturali che celebrano il patrimonio locale di St. Moritz. Gli organizzatori pongono particolare attenzione alla sostenibilità, implementando pratiche eco-compatibili per ridurre l'impatto ambientale, senza compromettere gli elevati standard di qualità.
Il White Turf funge anche da piattaforma per mostrare i progressi nel mondo degli sport equestri, offrendo approfondimenti su tecniche di allenamento e pratiche di cura dei cavalli. Questo lo rende non solo un evento di intrattenimento, ma anche un'importante occasione di incontro per i professionisti del settore. La combinazione di competizioni atletiche di alto livello, una logistica impeccabile e lo scenario alpino fanno del White Turf un evento atteso e rispettato in ogni stagione invernale.