Omega Masters Crans Montana

Quanto costa noleggiare un jet per l'Omega European Masters?

I prezzi del noleggio di jet privati sono generalmente compresi tra 5.500 e 13.000 euro all'ora, a seconda di diversi fattori chiave. Questi includono le dimensioni e la categoria dell'aereo, il preavviso concesso prima della partenza, la durata complessiva del volo e la necessità di voli di posizionamento. Il vostro consulente valuterà attentamente questi parametri per preparare un preventivo personalizzato. Di seguito sono riportate alcune delle rotte più popolari per Sion, l'aeroporto più vicino, con i relativi prezzi stimati:

Da/A LocalitàIbizaFigariDiepholzLondra
Categoria di aereoLight JetTurbopropsVery Light JetVery Light Jet
Tempo di volo01h 45min01h 30min01h 30min01h 30min
Prezzo
Da
11,300
Da
7,600
Da
8,880
Da
8,880
Passeggeri6-85-944

Mappa della città

Il tuo team dedicato di esperti dell'aviazione privata, dispon 24 ore su 24, 7 giorni su 7

I nostri specialisti dell'aviazione privata sono a disposizione 24 ore su 24 per guidarti in ogni fase della tua prenotazione e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Omega European Masters : un torneo di golf di fama mondiale

L'Omega European Masters è un appuntamento d'eccellenza nel panorama golfistico internazionale, ospitato annualmente nel suggestivo scenario delle Alpi svizzere a Crans-Montana. Con origini che risalgono al 1923, questo torneo si è affermato come uno dei momenti clou dell'European Tour, grazie alla sua storia ricca e al magnifico contesto offerto dal Golf Club Crans-sur-Sierre, sede fissa dal 1939.

Nonostante un'interruzione durante la Seconda Guerra Mondiale, il torneo riprese nel 1948, assumendo l'attuale denominazione nel 1983. Nel corso degli anni, l'evento ha visto trionfare grandi leggende del golf come Seve Ballesteros e José Maria Olazábal, entrambi vincitori di importanti campionati, a testimonianza del suo prestigio competitivo.

Alla fine degli anni '70, l'Omega European Masters ha saputo ringiovanirsi, superando le difficoltà finanziarie e di partecipazione grazie al supporto di numerosi sponsor, rafforzando così il suo ruolo strategico e il fascino all'interno della comunità dei golfisti professionisti.

Oggi il torneo è apprezzato non solo per l'alto livello di competizione, ma anche per lo straordinario scenario alpino che lo incornicia, offrendo a giocatori e spettatori un'esperienza golfistica davvero unica. L'accoglienza calorosa della comunità locale e l'atmosfera vibrante dell'evento contribuiscono ulteriormente al suo successo duraturo, rendendo indispensabile una pianificazione anticipata per chi desidera vivere in prima persona questo spettacolare incontro di alto livello.